Corso DIREZIONE D'ORCHESTRA (biennio)
Pannello di gestione del corso per l'A.A. 2024/2025
- DCPL
- DCSL22
- Dipartimento
- Teoria e analisi Composizione e Direzione
- Titoli d'accesso
-
Diploma accademico di I livello o titolo equivalente; oppure: Diploma dell’ordinamento previgente alla L. 508/99, purché congiunto al possesso del diploma di scuola secondaria di secondo livello.
È ammessa l’immatricolazione "con riserva" se il titolo richiesto sarà conseguito entro l’ultima sessione dell’anno accademico precedente a quello di immatricolazione.
Per gli studenti stranieri (comunitari e non comunitari) è richiesta la conoscenza della lingua italiana che verrà accertata tramite apposito test
- Durata
- 2 anni
- Ore obbligatorie
- 354 ore
- Modalità esame di ammissione
-
PROVA PRATICA
Programma d’esame:
Prima prova
1) Lettura al pianoforte dallo spartito canto e piano di un atto d’opera italiana del 18° o 19° secolo a scelta del candidato, cantando le linee vocali.
2) Lettura al pianoforte dalla partitura di una Sinfonia classica a scelta del candidato fra le ultime 5 sinfonie di Mozart, le ultime 12 di Haydn, le sinfonie di Beethoven esclusa la nr 9, le Sinfonie di Schubert.
3) Colloquio generale conoscitivo con domande di cultura specifica orchestrale.
Seconda prova
Alla seconda prova sono ammessi solo i candidati che hanno superato la prima prova.
1) Prova in orchestra di una sinfonia del periodo classico scelta dalla Commissione e comunicata al candidato un mese prima dell’esame.
- Debiti attribuibili
-
Per maggiori informazioni consultare la pagina Accertamento competenze di base
- Obiettivi formativi
-
Al conseguimento del titolo i Diplomati Accademici di II livello in DIREZIONE D’ORCHESTRA hanno sviluppato:
• personalità artistica e elevato livello professionale che consente loro di realizzare ed esprimere i propri concetti artistici
• una buona conoscenza degli stili e delle tecniche ad essi relative, del repertorio storico come della contemporaneità, tale da consentire loro di prodursi in una vasta gamma di contesti differenti
• conoscenza delle principali tecniche vocali e strumentali
• capacità:
o di dirigere compagini orchestrali e cameristiche, interpretando con una cifra distintiva e personale musiche del repertorio storico come contemporaneo in ambito sinfonico, del teatro musicale e della musica da camera
o di sviluppare ulteriormente e autonomamente le proprie tendenze estetiche in una particolare area di specializzazione
o di relazionare le conoscenze con abilità pratiche per rafforzare il proprio sviluppo artistico
o di rappresentare per iscritto come verbalmente i propri concetti artistici
o di intraprendere in modo organizzato progetti artistici in contesti nuovi o sconosciuti, anche in staff con esperti di altre aree artistiche, nel contesto del teatro musicale o del mondo produttivo.
- Sbocchi occupazionali
-
Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:
-Direzione di gruppi strumentale
-Direzione di gruppi orchestrali da camera
-Direzione di gruppi orchestrali sinfonici
-Direzione di gruppi orchestrali del teatro musicale
- Tipologia e modalità prova finale
-
Concertazione e direzione in orchestra di un brano sinfonico del repertorio romantico del XIX secolo selezionato dalla Direzione fra una lista di brani presentati dal candidato studiati nel biennio.
Concertazione e direzione in orchestra di un brano sinfonico del repertorio del XX secolo selezionato dalla Direzione fra una lista di brani presentati dal candidato studiati nel biennio
Concertazione e direzione in orchestra e con cantanti di un’opera lirica del XIX o XX secolo scelta dal candidato e accettata dalla Direzione.
- Crediti prova finale
- 10
- Scala della media ponderata
- 110
- Creazione
- 05/02/2024
- Ultimo aggiornamento
- 05/02/2024