Corso DISCIPLINE STORICHE, CRITICHE E ANALITICHE DELLA MUSICA (biennio)

Pannello di gestione del corso per l'A.A. 2021/2022

DCPL
DCSL99  
Dipartimento
Teoria e analisi Composizione e Direzione  
Titoli d'accesso

Diploma accademico di I livello o titolo equivalente; oppure: Diploma dell’ordinamento previgente alla L. 508/99, purché congiunto al possesso del diploma di scuola secondaria di secondo livello.
È ammessa l’immatricolazione "con riserva" se il titolo richiesto sarà conseguito entro l’ultima sessione dell’anno accademico precedente a quello di immatricolazione.
Per gli studenti stranieri (comunitari e non comunitari) è richiesta la conoscenza della lingua italiana che verrà accertata tramite apposito test
 
Durata
2 anni  
Ore obbligatorie
555 ore  
Modalità esame di ammissione


Programma d’esame

• colloquio di verifica delle competenze storiche, analitiche e strumentali del candidato.
 
Debiti attribuibili

Per i soli studenti immatricolati al primo anno di un corso di Diploma accademico (triennio o biennio) è previsto il test di accertamento delle competenze di base per alcune specifiche discipline. Il test si svolge successivamente all'immatricolazione, in genere nel mese di ottobre.
Per maggiori informazioni consultare la pagina Accertamento competenze di base
 
Obiettivi formativi

Al conseguimento del titolo i Diplomati Accademici di II livello in SCIENZE STORICHE, CRITICHE E ANALITICHE DELLA MUSICA hanno sviluppato:
• personalità artistica e livello professionale atto a realizzare ed esprimere le loro potenzialità creative
• piena padronanza delle metodologie di ricerca, acquisite con i sistemi tradizionali della musicologia storica e attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie
• padronanza dell’analisi musicale, sia tecnica sia estetica
• piena padronanza dei più recenti principi di censimento, inventariazione, catalogazione della musica secondo modelli, regole e applicativi stabiliti dall’ICCU (Istituto Centrale per il Catalogo Unico)
• capacità di applicare metodologie di ricerca a argomenti originali scelti per la tesi
• capacità di revisione e curatela di testi a stampa o manoscritti
• capacità di intraprendere in modo organizzato progetti artistici o editoriali in contesti nuovi e in gruppo, volti allo sviluppo di prospettive multimediali o multidisciplinari
• capacità critiche e redazionali
 
Sbocchi occupazionali

Critica
Editoria
Pubblicistica, anche nel web
Insegnamento
Biblioteche
Archivi
Consulenze
Collaborazioni media
Catalogazione
Cataloguing
Ricerca individuale o in staff
Organizzazione/coordinamento eventi performativi
 
Tipologia e modalità prova finale

La prova finale consiste in un elaborato scritto articolato e originale con il quale il candidato dimostra:
di padroneggiare le metodologie storiche, critiche e analitiche della musica;
di padroneggiare i metodi di ricerca nelle risorse online e le metodologie e di dimostra;
di avere un'approfondita conoscenza dello stato attuale della ricerca in quel campo e di essere in grado di sostenere adeguatamente le proprie tesi in una discussione collegiale con la commissione giudicatrice.

 
Crediti prova finale
10  
Scala della media ponderata
110  
Creazione
26/03/2021  
Ultimo aggiornamento
25/03/2022