Docenza

Pannello di gestione della docenza

Insegnamento
Ritmica della musica contemporanea [Biennio]  
Docente
Piffaretti Emilio  
Anno accademico
2020/2021  
Periodo
I semestre  
Durata effettiva
24 ore  
Numero massimo studenti
-/-  
Obiettivi formativi

Il corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze, i metodi di analisi e di classificare gli elementi del linguaggio musicale allo scopo di comprendere le relazioni intercorrenti tra gli oggetti di studio presenti in un contesto mensurale o a-mensurale.





Gli obiettivi generali sono:







  • Conoscenza dei principali codici di notazione musicale: notazione delle altezze, notazione delle durate, notazione delle dinamiche e dei segni di espressione, notazioni particolari.



  • Sistemi metrici di riferimento




    • Ritmo e tempo nelle composizioni del repertorio contemporaneo



    • Strutture mensurali nella notazione priva di indicazione di misura



    • Alterazioni del tempo.



    • Teoria dei gruppi irregolari









Musica proporzionale: aspetti relativi al ritmo e al tempo.  
Programma d'esame

  • Analisi, classificazione ed eseguire strutture metrico mensurali complesse

  • Presentazione di un lavoro di analisi di un’importante composizione del repertorio moderno e contemporaneo.

  • Discussione sulle problematiche presenti in una partitura tratta dal repertorio musicale.

 
Programma del corso

  • I codici di notazione musicale

    • Notazione su pentagramma

    • Notazione in campo aperto

    • Notazione grafica

    • Notazioni particolari

    • Dinamica ed espressione

    • Ornamentazione


  • Sistemi metrici di riferimento

    • La notazione modale

    • Misura

    • Oltre il sistema basato sulla battura.


  • Analisi delle forme compositive di importanti autori contemporanei

 
Bibliografia

L. Azzaroni, Il Canone infinito - L. Donorà, Semiografia della nuova musica - W. Ziegenrücker, ABC Musica - M. Flugoni – A. Sorrento, Manuale di teoria musicale - AA.VV, Atlante di Musica – A. Dolmetsch, L’interpretazione della Musica dei Secoli XVII e XVIII


Dispense fornite dal docente  
Note
Il corso può essere somministrato in modalità blended  
Competenze Uscita non vuoto

Lo studente sarà in possesso delle conoscenze relative agli elementi del linguaggio musicale e sarà in grado di sviluppare un senso critico ed analitico verso le problematiche connesse alle relazioni strutturali presenti nelle composizioni musicali. Conoscenza dei codici di notazione tradizionale e di altri sistemi di notazione musicale, della notazione del ritmo e tempo. Capacità di analisi critica di partiture tratte dal repertorio musicale. Conoscenza delle grafo-strutture usate per la scrittura dei ritmi e metri. Capacità di leggere, interpretare e risolvere (problem solving) le problematiche ritmico metriche presenti nel repertorio musicale.


Gli argomenti trattati trovano applicazione nella didattica di base e, in particolare, nella definizione di un percorso di formazione nella disciplina di Teoria ritmica e percezione musicale nell'area della Teoria musicale.

 
Creazione
02/11/2020  
Ultimo aggiornamento
14/11/2020