Docenza

Pannello di gestione della docenza

Insegnamento
Informatica musicale [Triennio -id]  
Docente
Vigani Andrea  
Anno accademico
2020/2021  
Periodo
I semestre  
Durata effettiva
24 ore  
Numero massimo studenti
-/-  
Obiettivi formativi
Introdurre lo studente alle diverse problematiche relative all’utilizzo dell’informatica in ambito musicale.Le attività pratiche si svolgono con i software Max o Pure Data.
 
Programma d'esame

Per ottenere l’idoneità, oltre ai requisiti sull’obbligo di frequenza, è necessario:
• Presentare i lavori ed esercizi realizzati durante il corso.
• Presentare un sound design rappresentativo di una riflessione personale su una o più tecniche
   di elaborazione del suono scelta tra quelle affrontate durante il corso.
Materiali da consegnare almeno 5 giorni prima dell’esame:
• Un patch di Max completo di istruzioni per la sua esecuzione.
• Un soundfile stereofonico in formato .aiff o .wav con la registrazione del sound design.
• Una tesina che illustri i motivi della scelta e le caratteristiche sonore e/o musicali sviluppate.



 
Programma del corso

    01 • Presentazione corso   
         • Linguaggi musicali e linguaggi informatici   
         • Codici e codifiche    
         • Paradigma OOP e VPL
    02 • Suono e onde sonore   
         • Altezze e frequenze    
         • Intro Max    
         • Ambiente di programmazione   
         • Object box vs GUI
    03 • Monitor uditivi, visivi e numerici   
         • Tipologie di controllo   
         • Controllo delle altezze in Max (Interazione Midi, GUI e HID)   
         • cycle~   
         • gain~   
         • Sig vs kontrol   
         • Ordine output   
         • Help files
    04 • Dinamica e ampiezza.    
         • Ampiezza istantanea, di picco e RMS.   
         • Variazioni di ampiezza (lineare, cubica e dB)   
         • Send e receive   
         • Send attraverso messaggi       
         • $1 in message box (variabili)   
         • $f1 $i1 in object box (variabili)
    05 • Pack.   
         • Liste.   
         • Rampe.   
         • Tipi inviluppo.   
         • Inviluppi senza fase di sostegno.   
         • Durate assolute e relative (somma = 1)
    +++ Esercizio 1: Controllo da message box
    06 • Durate relative (proporzioni)   
         • Windowing   
         • Inviluppi con fase di sostegno in Max.   
         • Interpolazioni e smoothing (audio to control)   
         • Accenno ai segnali di controllo (VCA)
    07 • Panning stereofonico   
         • Routing messaggi (oggetto route)   
         • Subpatch e astrazioni   
         • keyup, keydown 
    +++ Esercizio 2: Realizzare una tastiera musicale
    08 • Formati sound files e codec.   
         • Wavetable Lookup
    09 • Tipologie di playback   
         • sfplay~   
         • cues   
         • Windowing
    10 • Ripasso programmazione strumento virtuale (costruzione patch da zero)   
         • Path di Sound Files   
         • Metro   
         • Intro ai poliritmi.
    11 • Metro   
         • Mapping con tastiera computer   
         • Tempi delta, durate ed offsets per griglie ritmiche   
         • Poliritmi   
         • Randomness 
     
    +++ Esercizio 3: realizzare uno strumento che consenta di controllare                                                    strutture poliritmiche attraverso la tastiera del computer
    +++ Esercizio 4: modificare uno dei patch precedenti introducendo scelte randomiche
                                                                     
    12 • Sequencing con liste.    
         • sfrecord~
    +++ Esercizio 5: realizzare una breve sequenza ritmica deterministica a due o più voci con ritagli di sound files
 
Bibliografia


 
Sitografia
www.musicaecodice.it  
Creazione
04/11/2020  
Ultimo aggiornamento
16/02/2021