Docenza

Pannello di gestione della docenza

Insegnamento
Analisi delle forme compositive [Biennio - 4CFA]  
Docente
Ceni Riccardo  
Anno accademico
2022/2023  
Periodo
I semestre  
Durata effettiva
24 ore  
Numero massimo studenti
-/-  
Obiettivi formativi
Acquisire competenze in ordine alle risorse bibliografiche, alla capacità di trarre formazione e informazione da libri, articoli, saggi e risorse generali. Conoscenza delle principali metodologie analitiche storiche e contemporanee.  
Programma d'esame
Prova orale sugli argomenti trattati durante il corso o discussione di una tesina, depositata sull'apposito Team almeno 15 gg. prima dell'esame.  
Programma del corso
Forme della vocalità in scena: dal madrigale rappresentativo alla “solita forma”

Programma del corso

  • Il passaggio dalla modalità alla tonalità
  • Concezioni tonali nel periodo barocco e classico
  • Elementi di retorica musicale
  • Textures melodiche e ritmiche
  • La tecnica della variazione su basso ostinato e ornamentale
  • Ricorrenza: cellula, motivo, tipologie tematiche
  • Elementi di orchestrazione barocca e classica
  • Strategie compositive del recitativo e forme dell’aria: arioso, passacaglia, forme binarie, ternarie, col
  • ‘da capo’, la ‘solita forma’, ‘lyric form’:
  • C. Monteverdi, Ottavo Libro de’ Madrigali. Madrigali guerrieri et amorosi: «Lamento della Ninfa»
  • C. Monteverdi, Ottavo Libro de’ Madrigali. Madrigali guerrieri et amorosi: «Combattimento di Tancredi
  • e Clorinda»
  • H. Purcell, Dido and Aeneas: «Thy hand, Belinda… When I am laid»
  • G.F. Händel, Giulio Cesare: «E pur così in un giorno… Piangerò»
  • G. Pergolesi, La serva padrona: «A Serpina penserete»
  • W.A. Mozart, Don Giovanni: «Orsù, spicciati presto… Ah, chi mi dice mai»
  • W.A. Mozart, Don Giovanni: «Fermati scellerato… Ah, fuggi il traditor»
  • W.A. Mozart, Don Giovanni: «Mi par ch’oggi… Non ti fidar, o misera»
  • W.A. Mozart, Don Giovanni: «Come mai creder deggio… Dalla sua pace»
  • G. Verdi, La Traviata: Atto I, Finale – Scena ed Aria Violetta
  • G. Verdi, La Traviata: Atto III, Scena III
 
Bibliografia

Bibliografia essenziale

  • JULIAN BUDDEN, Le opere di Verdi. Vol. II. Dal Trovatore alla Forza del destino, Torino: EDT, 1986,
  • pagg. 126-182, cap. IV «La Traviata».
  • DOMENICO DE’ PAOLI, Monteverdi, Milano: Rusconi, 1979, pagg. 374-377 e 439-454 (include:
  • CLAUDIO MONTEVERDI, Ottavo Libro de’ Madrigali, introduzione «Claudio Monteverde a chi legge»,
  • Venezia: Vincenti, 1638).
  • WINTON DEAN, Handel's 'Giulio Cesare', in The Musical Times, Jun. 1963, Vol. 104, No. 1444.
  • STEFAN KUNZE, Il teatro di Mozart, Padova: Marsilio, 1990, «Il dissoluto punito o sia il Don
  • Giovanni», pagg. 392-527 (per approfondimento).
  • MASSIMO MILA, Lettura del Don Giovanni di Mozart, Torino: Einaudi, pagg. 3-44, 87-93, 113-116, 117-
  • 123, 129-133
  • https://books.google.it/books?id=WgNXNKFe-
  • PsC&printsec=copyright&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false
  • GIORGIO PAGANNONE, Il duetto nell’opera dell’Ottocento. Forma e dramma, in «Musica Docta.
  • Rivista di Pedagogia e Didattica della musica», CIB Università di Bologna, pagg. 55-68.
  • CHARLES ROSEN, Sonata Forms, New York: Norton, 1988 (1a ed. ibid., 1980); ed. italiana: ID., Le
  • forme sonata, Torino: EDT, 2011: “L’aria”, pagg. 36-75 (per approfondimento).
  • JANET SCHMALFELDT, In Search of Dido, «The Journal of Musicology», Vol. 18, No. 4, Fall 2001,
  • pagg. 602-613.
  • BRUNO ZANOLINI, La tecnica del contrappunto strumentale nell’epoca di Bach, Milano, Edizioni
  • Suvini Zerboni, 1990, «Il passaggio dalla modalità alla tonalità», pagg. 28-33.
  • BRUNO ZANOLINI, La tecnica del contrappunto strumentale nell’epoca di Bach, Milano, Edizioni
  • Suvini Zerboni, 1990, «La retorica», pagg. 34-41.
 
Competenze Uscita non vuoto
Sapersi servire di diversi strumenti di indagine analitica, anche a fini interpretativi; maturazione di uno spirito critico in campo bibliografico e di una autonoma attitudine alla ricerca.  
Creazione
20/07/2022  
Ultimo aggiornamento
27/06/2023