Docenza

Pannello di gestione della docenza

Insegnamento
Analisi delle forme compositive [Biennio]  
Docente
Muttoni Maria  
Anno accademico
2022/2023  
Periodo
I semestre  
Durata effettiva
36 ore  
Numero massimo studenti
-/-  
Obiettivi formativi

Acquisire competenze in ordine alle risorse bibliografiche, alla capacità di trarre formazione e informazione da libri, articoli, saggi e risorse generali. Conoscenza delle principali metodologie analitiche storiche e contemporanee.  
Programma d'esame

Prova orale sugli argomenti trattati durante il corso o discussione di una tesina, depositata sull'apposito Team almeno 15gg prima dell'esame  
Programma del corso

Musica e narratività: riflessioni intorno al “senso” in musica.
Il “pensiero narrativo” in musica può essere fatto risalire indietro ai primi anni del 19° secolo, in particolare al compositore e teorico Jérôme-Josef de Momigny.
L’indagine moderna sul rapporto tra musica e teoria narrativa risale invece a studi prodotti negli anni Ottanta e Novanta del secolo scorso. Questa prima generazione di studi è stata presto seguita da una seconda generazione, più scettica sulle reali possibilità narrative della musica. In anni recenti si è aggiunta una terza generazione, che ha aperto nuove direzioni agli approcci narrativi, e che ha rivolto la propria attenzione anche alla musica post-tonale.
Il corso propone analisi e argomenti rappresentativi di più campi di ricerca, pur senza pretesa di esaustività, nell’intento comunque di stimolare interesse e curiosità nei confronti del variegato mondo della ricerca musicale che si snoda attorno alla questione del ‘senso’ in musica.  
Bibliografia
Eero Tarasti, I segni della musica. Che cosa ci dicono i suoni, a cura di Paolo Rosato, Lucca:LIM, 2010
Robert Hatten, Interpreting Musical Gestures, Topics, and Tropes: Mozart, Beethoven, Schubert. Bloomington and Indianapolis, Indiana University Press, 2004
Byron Almén, A Theory of Musical Narrative, Bloomington, Indiana University Press, 2008

Inoltre: saggi e articoli relativi ai singoli casi di studio proposti, rappresentativi di diversi approcci metodologici e appartenenti alle diverse generazioni di studi.  
Competenze Uscita non vuoto
Sapersi servire di diversi strumenti di indagine analitica, anche a fini interpretativi; maturazione di uno spirito critico in campo bibliografico e di una autonoma attitudine alla ricerca.  
Creazione
20/07/2022  
Ultimo aggiornamento
28/06/2023