Docenza

Pannello di gestione della docenza

Insegnamento
Teorie e tecniche dell’armonia [Triennio]  
Docente
Ceni Riccardo  
Anno accademico
2022/2023  
Periodo
I semestre  
Durata effettiva
36 ore  
Numero massimo studenti
-/-  
Obiettivi formativi

Generare una visione storica dell'armonia e delle teorizzazioni ad essa relative trattando casi di studio di epoche diverse, coniugando tali conoscenze con un sapere culturale più ampio, anche in campo estetico, letterario, filosofico.

 
Programma d'esame
Prova scritta: analisi di un brano, o frammenti di brani di epoche diverse, dalla seconda metà del '500 alla prima metà del '900. Prova orale: discussione della prova scritta; argomenti trattati durante il corso o presentazione di eventuale tesina, depositata sull'apposito Team almeno 15 gg. prima dell'esame.  
Programma del corso
Programma del corso
Elementi di retorica musicale
Ricapitolazione di alcuni aspetti basilari dell’armonia tonale
• Giri armonici
• Progressioni in climax ascendente e discendente
• Modulazione e tonicizzazione
• Pedale armonico, melodico, timbrico
• Tecniche di fioritura melodica
• Textures melodiche e ritmiche
• Principi fondamentali del basso cifrato, della teoria funzionale, della teoria dei gradi e successiva sua reinterpretazione in chiave funzionale

Il passaggio dalla modalità alla tonalità, con particolare riguardo a C. Monteverdi e agli aspetti armonici del suo stile:
• Suoni armonici e accordature
• Scale modali e tonali
• Particolarità del modo minore
• Il basso continuo
• Il falso bordone
• Bassi ostinati e tetracordi
• Cadenze e fasi cadenzali

Le tecniche compositive nel tardo Barocco, con particolare riguardo a J.S. Bach e agli aspetti armonici del suo stile:
• Affinità di quinta, cadenzalità e funzioni
• Accordi di sesta
• Accordi di quarta e sesta e utilizzi in cadenza, volta, passaggio, arpeggio
• Dissonanze caratteristiche: la sesta aggiunta negli accordi sottodominantici, l’accordo di settima di dominante come accordo autonomo, l’accordo di settima e nona di dominante, l’accordo di VII6, gli accordi di VII7 diminuito e semidiminuito
• Fioriture accentate, non accentate e loro combinazione: ritardo e appoggiatura; passaggio, volta, anticipazione, sfuggita/aggancio, cambio
• Progressioni per quinta in climax discendente e relative conseguenze sulla concezione tonale unitaria
• Dominanti secondarie
• Scala maggiore armonica
• Elementi modali
• Permutazioni melodiche e loro impiego nel contrappunto modale/tonale e successivamente nella dodecafonia
• Danze barocche e forma binaria


Dallo Stile barocco allo Stile classico, con particolare riguardo a W.A. Mozart e agli aspetti armonici del suo stile:
• Lo Stile galante
• Lo Stile classico secondo C. Rosen
• Dalle forme binarie alle forme sonata
• L’armonia instabile negli adagi introduttivi, nelle transizioni e negli sviluppi
• Il cambio di modo sulla variante e relative conseguenze sulla concezione tonale dualistica • La fioritura galante come sensibilizzazione della melodia e relativi accordi alterati di quinta ascendente/discendente
• Accordi alterati di sesta eccedente e relative teorie sulla loro genesi
• L’unisono
• La forma sonata del I movimento

Il primo Romanticismo, con particolare riguardo a F. Schubert e agli aspetti armonici del suo stile:
• Affinità di terza (due suoni, un suono, nessun suono in comune) e utilizzo in alternanza di gradi, modulazioni, trasformazione degli accordi per scivolamento cromatico, movimenti armonici circolari
• La variante distopica nei finali e nei pedali doppi in tonalità minore
• Il moto perpetuo: progressioni, bassi ostinati neobarocchi e pedali continui

Introduzione all’armonia wagneriana
• Le quattro quadriadi
• Il Tristan-Akkord  
Bibliografia
Bibliografia essenziale
• IAN BENT e WILLIAM DRABKIN, Analisi musicale, Torino: EDT, 1990, pagg. 7-13, 31-33, 48-51.
• DIETHER DE LA MOTTE, Manuale di armonia, Firenze: La Nuova Italia Editrice, 1988, pagg. 7-34, 65-227, 283-294 (per riferimenti sui singoli autori).
• WALTER PISTON, Armonia, Torino: EDT, 1989 (per riferimenti generali).
• BRUNO ZANOLINI, La tecnica del contrappunto strumentale nell’epoca di Bach, Milano, Edizioni Suvini Zerboni, 1990, «Il passaggio dalla modalità alla tonalità», pagg. 28-33.
• BRUNO ZANOLINI, La tecnica del contrappunto strumentale nell’epoca di Bach, Milano, Edizioni Suvini Zerboni, 1990, «La retorica» (pagg. 34-41).  
Competenze Uscita non vuoto
Consapevolezza storica, stilistica ed estetica dell'uso dell'armonia nelle diverse epoche e scuole nazionali.  
Creazione
20/07/2022  
Ultimo aggiornamento
27/06/2023