Docenza

Pannello di gestione della docenza

Insegnamento
Fondamenti di composizione [Biennio]  
Docente
Grosskopf Giovanni  
Anno accademico
2023/2024  
Periodo
Annuale  
Durata effettiva
36 ore  
Numero massimo studenti
10  
Obiettivi formativi
Acquisire una minima padronanza e consapevolezza di quei minimi elementi di base della composizione che ogni musicista completo, per essere tale, deve giustamente conoscere, anche quando è interprete e non compositore. Acquisire conoscenze di base riguardanti la costruzione e la comprensione di semplici forme, melodie, armonie, semplicissime polifonie e semplici modi di organizzare i ritmi. Acquisire una conoscenza elementare di base di una scrittura strumentale appropriata, che tenga conto delle caratteristiche degli strumenti musicali usati.  
Programma d'esame
Prova orale: presentazione e discussione di un portfolio di esercizi scritti preparati in precedenza dallo studente, sia durante il corso che in autonomia, ma seguendo le indicazioni date durante il corso, dimostrando di saperli illustrare e commentare in modo adeguato.  
Programma del corso
Cosa è una forma. Cosa contribuisce a creare una forma?
Semplici forme su cui riflettere (ABA, estampie, ecc…)
Melodia (Come continuare una melodia? Come costruirla?A partire da quali sistemi scalari? Che importanza ha il ritmo? Che importanza hanno i punti culminanti, le riprese, le ripetizioni?)
Armonia. Conoscenze di base, analisi ed esercitazioni sull’armonizzazione di una melodia tonale. Conoscenze di base sull’uso di vari sistemi armonici.
Elementi di base di contrappunto a due voci, senza necessariamente legarsi ad alcun particolare stile storico. Costruzione di controcanti. Eventuale costruzione di semplici canoni. Elementi di base di strumentazione (timbri, estensioni, dinamiche a seconda del registro, dinamiche relative tra gli strumenti, tecniche di ogni strumento usato, suoni pedale, combinazioni timbriche, sostituzioni)
Creazione di tentativi, anche incompleti, di semplici, brevi o brevissime composizioni per il proprio strumento e/o altri strumenti.
Per chi ha nel proprio piano di studi anche elementi di trascrizione ed arrangiamento: trascrizioni per il proprio strumento e/o eventuali altri di un pezzo originariamente per pianoforte o organici diversi, e viceversa.
Eventuale ripasso della conoscenza elementare di base riguardante alcune importanti forme musicali storiche, quali la forma ternaria breve, la sonata classica, la fuga, le variazioni ed altre; eventuali brevi tentativi di ricostruzione parziale di alcuni loro aspetti.  
Bibliografia
Reginald Smith Brindle, La composizione musicale, ed. Ricordi, 1992 Alfredo Casella, Virgilio Mortari, La tecnica dell’orchestra contemporanea, ed. Ricordi Lettura, ascolto ed analisi di diversi brani di varie epoche e stili. Materiali vari forniti dal docente.  
Note
La materia "Fondamenti di composizione, elaborazione, trascrizione e arrangiamento", che alcuni studenti hanno nel proprio piano di studi, è da considerarsi equivalente a "Fondamenti di composizione" ed afferente allo stesso corso. 
 
Competenze Uscita non vuoto
Conoscenze di base riguardanti la costruzione e la comprensione di semplici forme, melodie, armonie, semplicissime polifonie e semplici modi di organizzare i ritmi. Conoscenza di base di una scrittura strumentale appropriata, che tenga conto delle caratteristiche degli strumenti musicali usati. Padronanza e consapevolezza minima di quei minimi elementi di base della composizione che ogni musicista completo, per essere tale, deve giustamente conoscere, anche quando è interprete e non compositore.  
 
Creazione
28/02/2023  
Ultimo aggiornamento
11/03/2024