Docenza

Pannello di gestione della docenza

Insegnamento
Teoria della musica [Triennio]  
Docente
Piffaretti Emilio  
Anno accademico
2024/2025  
Periodo
II semestre  
Durata effettiva
18 ore  
Numero massimo studenti
10  
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze, i metodi per analizzare, classificare gli elementi del linguaggio musicale allo scopo di comprendere le relazioni che intercorrono in un contesto o semplicemente in una composizione musicale.

Gli obiettivi generali sono:


Conoscenza dei codici di notazione musicale tradizionali: notazione delle altezze, notazione delle durate, notazione delle dinamiche e dei segni di espressione, notazioni particolari.


La teoria degli intervalli


La teoria dell'armonia (cenni)


Teoria delle scale (modali, tonali ed extra tonali)


Sistemi sonori di riferimento


Ritmo e tempo  
Programma d'esame
  1. Capacità di analisi e classificazione degli intervalli, triadi, quadriadi e scale collocate in un contesto storico.

  2. Discussione sulle problematiche presenti in una partitura tratta dal repertorio a partire dal periodo classico.

 
Programma del corso
I codici di notazione musicale

Notazione su pentagramma

Notazione in campo aperto

Notazione grafica

Notazioni particolari

Dinamica ed espressione

Ornamentazione

Sistemi sonori di riferimento

La modalità

La tonalità

Oltre il sistema tonale

Gli elementi del linguaggio musicale

Intervalli

Accordi (dalle triadi agli accordi dissonanti)

Scale

 
Bibliografia
L. Azzaroni, Il Canone infinito - L. Donorà, Semiografia della nuova musica - W. Ziegenrücker, ABC Musica - M. Flugoni – A. Sorrento, Manuale di teoria musicale - AA.VV, Atlante di Musica – A. Dolmetsch, L’interpretazione della Musica dei Secoli XVII e XVIII  
Competenze Uscita non vuoto

Lo studente sarà in possesso delle principali conoscenze relative agli elementi del linguaggio musicale e sarà in grado di sviluppare un senso critico ed analitico verso le problematiche connesse alle relazioni strutturali presenti nelle composizioni musicali. Conoscenza dei codici di notazione tradizionale e di altri sistemi di notazione musicale, della notazione del ritmo e tempo, della notazione delle dinamiche e degli effetti particolari. Capacità di analisi critica di partiture tratte dal repertorio a partire dal periodo classico. Conoscenza delle grafo-strutture degli strumenti musicali. Capacità di leggere e interpretare i principali segni presenti in un brano musicale.

Gli argomenti trattati trovano applicazione nella didattica di base e, in particolare, nella definizione di un percorso di formazione nella disciplina di Teoria ritmica e percezione musicale nell'area della Teoria musicale.

 
Creazione
05/02/2024  
Ultimo aggiornamento
23/02/2024