Insegnamento "Psicologia generale [P.M.T.]"
Pannello di gestione dell'insegnamento per l'A.A. 2022/2023
- Descrizione
- Paolo Cherubini ([email protected])
- Codice
- M-PSI/01
- Area FIT
- Ore
- 30
- Obiettivi formativi
- L’insegnamento propedeutico di Elementi di Psicologia Generale intende fornire, dopo una breve introduzione epistemologico/metodologica alla disciplina, alcune conoscenze introduttive su quattro aspetti fondamentali del funzionamento psicologico: la percezione, l’attenzione, la memoria, e alcuni cenni sul pensiero associativo. Oltre che importanti per una la pratica della musica, queste basi sono imprescindibili per affrontare, nel successivo corso caratterizzante di “Psicologia Generale”, processi più complessi e altrettanto centrali per la musica, come la concettualizzazione e le emozioni.
- Programma del corso
-
Il corso presenta [1] la natura e i metodi della psicologia generale come scienza empirica su base sperimentale, per poi introdurre i risultati fondamentali relativi ai [2] processi percettivi, [3] processi attentivi, [4] strutture e processi di memoria e [5] cenni sull’apprendimento di associazioni
Il corso è organizzato nelle seguenti sezioni:
(1) breve introduzione alla psicologia generale (2 ore d’aula);
(2) la percezione (6 ore);
(3) L’attenzione (8 ore);
(4) La memoria (6 ore)
(5) Apprendimento associativo (8 ore) - Programma d'esame
-
Esame orale sui testi e i materiali studiati e discussi in aula. La valutazione finale terrà conto per il 50% dell’esito dell’esame, e per il 50% dello studio preliminare e della partecipazione dello studente ad ogni lezione.
- Bibliografia
-
Bibliografia
Cherubini, P., Reverberi, C., Bricolo, E. (2021). Psicologia generale (nuova edizione). Milano: Raffaello Cortina.
Dato che saranno utilizzati solo pochi capitoli (parte dei cap. 1, 3, 4, 5), è utile ricordare che i singoli capitoli possono essere acquistati individualmente in versione ebook sul sito dell’editore. Tuttavia, altri capitoli saranno utilizzati nel corso caratterizzante di psicologia generale. Ulteriori materiali di apprendimento, inclusi video, saranno indicati successivamente
- Iterabile
- No
- Idoneità
- No
- Livello
- Qualsiasi
- Collettivo/individuale
- Collettiva
- Debiti
- No
- Mutuabile
- No
- Accumulo ore
- No
- Scelta Docente
- No
- Attivo
- Sì
- Creazione
- 05/04/2022
- Ultimo aggiornamento
- 29/09/2022
Crediti assegnati per tipologia
Tipologia A | 5 Crediti |
Tipologia B | 0 Crediti |
Tipologia C | 0 Crediti |
Tipologia D | 0 Crediti |
Tipologia E | 0 Crediti |
Tipologia F | 0 Crediti |