Insegnamento "Metodologia e progettazione della ricerca in Musicoterapia II [M.T.]"

Pannello di gestione dell'insegnamento per l'A.A. 2022/2023

Nome inglese
Methodology and research design in Music Therapy II  
Codice
COMT/04  
Area FIT
 
Ore
12  
Programma del corso
L’evoluzione della musicoterapia e il suo inserimento in ambiti istituzionalmente e scientificamente riconosciuti impongono riflessioni e approfondimenti che riguardano gli esiti che l’intervento musicoterapeutico può produrre e il processo a essi sottostante. Ciò, inevitabilmente, oltre a una valenza scientifica, ha implicazioni dirette nell’applicazione clinica e ripercussioni sugli aspetti teorico-metodologici su cui si fonda la disciplina, sugli elementi che la caratterizzano (sonoro-musicali, creativi, emotivo-affettivi, comunicativo-relazionali, clinici, etc.) nonché sui diversi ambiti o contesti di applicazione.
L’obiettivo delle lezioni è quello di stimolare i partecipanti rispetto alla necessità di strutturare, documentare e verificare l’intervento musicoterapeutico sia per quanto riguarda gli esiti che per quanto riguarda il processo terapeutico.
L’approccio metodologico proposto verte sull’intenzione di conciliare, nella dinamica valutativa, gli aspetti quantitativi con quelli qualitativi, salvaguardando il processo terapeutico e cercando, al tempo stesso, di osservare e rilevare gli aspetti maggiormente oggettivabili ed evidenziabili.
Verranno analizzati i contesti possibili della ricerca in musicoterapia cercando di definire modalità progettuali e spazi applicativi, sviluppando riflessioni sulla definizione dei parametri scientifici che possono caratterizzare la disciplina e sulle conseguenti implicazioni metodologiche e cliniche.
Oltre ad esemplificazioni relative a disegni di ricerca in ambito musicoterapeutico (studi randomizzati controllati, studi crossover, case report, etc.) verranno riportati anche alcuni contenuti neuroscientifici che definiscono i fondamenti della disciplina da tale punto di vista. La parte conclusiva dell’incontro riguarderà le prospettive di ricerca in ambito musicoterapeutico.

• Introduzione alla Ricerca in Musicoterapia
• I paradigmi della Ricerca Qualitativa e della Ricerca Quantitativa
• Elementi metodologici della ricerca in musicoterapia
• La realizzazione di un progetto di ricerca: premesse, obiettivi, materiali e metodi, risultati, discussione e conclusioni
• Lo stato dell’arte: uno sguardo alla letteratura internazionale
• Musicoterapia e neuroscienze: quale rapporto possibile?
• La valutazione degli esiti: scale cliniche, biomarcatori, indicatori fisiologici, neuroimmagini
• La ricerca basata sugli approcci relazionali
• La valutazione del processo in musicoterapia: dal protocollo descrittivo alle griglie di osservazione
• Presentazione di alcuni strumenti di assessment musicoterapeutico : Music Therapy Coding Scheme, Music Therapy Check List, Music Therapy Rating Scale, Music Therapy – Sessions Assessment Scale
• Esempi applicativi degli strumenti presentati
• La ricerca basata sull’utilizzo del suono e della musica in ambito riabilitativo
• L’ascolto musicale e le tecniche recettive nel contesto della ricerca
 
Programma d'esame
Esame Orale
 
Bibliografia
Raglio A., (a cura di), Musicoterapia: teorie, applicazioni, ricerca, formazione e professione, Aracne Editrice, Roma, 2013.
* Articoli relativi a tematiche specifiche verranno segnalati dal docente durante le lezioni
Testi consigliati:
Bradt J. Randomized Controlled Trials in Music Therapy: Guidelines for Design and Implementation. J Music Ther. 2012;49(2):120-49.
Bradt J, Burns DS, Creswell JW. Mixed methods research in music therapy research. J Music Ther 2013;50(2):123-48.
Camaioni L., Aureli T., Perucchini P., Osservare e valutare il comportamento infantile, Il Mulino, Bologna, 2004.
Chanda ML, Levitin DJ. The neurochemistry of music. Trends Cogn Sci. 2013;17(4):179-93.
Ercolani A.P., Strumenti statistici per la ricerca, la valutazione e la diagnosi in psicologia, Raffaello Cortina Editore, Milano, 2007.
Koelsch S., A neuroscientific perspective on music therapy, Ann. N.Y. Acad. Sci. 2009;1169: 374–384.
Koelsch S. Music-evoked emotions: principles, brain correlates, and implications for therapy. Ann N Y Acad Sci. 2015;1337:193-201.
Levitin DJ, Tirovolas AK. Current advances in the cognitive neuroscience of music. Ann N Y Acad Sci. 2009;1156:211-31.
Lis A., Zennaro, A., Metodologia della ricerca in Psicologia Clinica, Carocci, Roma, 2007.
Raglio A, Traficante D, Oasi O. A coding scheme for the evaluation of the relationship in music therapy sessions. Psychol Rep. 2006;99(1):85-90.
Raglio A, Traficante D, Oasi O. Comparison of the music therapy coding scheme with the music therapy checklist. Psychol Rep. 2007;101:875-80.
Oasi O, Raglio A. Musicoterapia e intersoggettività: premesse teorico-applicative e strumenti di ricerca, Ricerche di Psicologia, 2016; 2:211-222.
Raglio A, Gnesi M, Monti MC, Oasi O, Gianotti M, Attardo L, Gontero G, Morotti L, Boffelli S, Imbriani C, Montomoli C, Imbriani M. The Music Therapy Session Assessment Scale (MT-SAS): Validation of a new tool for music therapy process evaluation. Clin Psychol Psychother. 2017, 24(6):O1547–O1561.
Raglio A, Music and neurorehabilitation: Yes, we can! Funct Neurol. 2018;33(4):173-174.
Raglio A, Imbriani M, Imbriani C, et al. Machine learning techniques to predict the effectiveness of music therapy: A randomized controlled trial. Comput Methods Programs Biomed. 2019;185:105160.
Colombo R, Raglio A, Panigazzi M, Mazzone G, Bazzini G, Imarisio C, Molteni D, Caltagirone C, Imbriani M. The SonicHand Protocol for Rehabilitation of Hand Motor Function: A validation and Feasibility Study. IEEE Transactions on Neural Systems and Rehabilitation Engeenering. 2019;27(4):664-672.
Raglio A, Bellandi D, Gianotti M, Zanacchi E, Gnesi M, Monti MC, Montomoli C, Vico F, Imbriani C, Giorgi I, Imbriani M. Daily music listening to reduce
work-related stress: a randomized controlled pilot trial. J Public Health (Oxf). 2020: 42(1):e81-e87.
Raglio A, Giambelluca E, Balia G, Imbriani C, Panigazzi M. Music as support to Occupational Therapy. La musica come supporto alla terapia occupazionale. G Ital Med Lav Ergon. 2020;42(2):133-136.
Vink A.C., Bruinsma M., “Evidence Based Music Therapy”, Music Therapy Today (online), 4, 5, 2003, http://musictherapyworld.net.

Sito di riferimento per ricerche bibliografiche: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/ (PUBMED)

Altro materiale di studio sarà fornito durante il corso.
 
Iterabile
No  
Idoneità
No  
Livello
Biennio  
Collettivo/individuale
Collettiva  
Debiti
No  
Mutuabile
No  
Accumulo ore
No  
Scelta Docente
No  
Attivo
Sì  
Creazione
05/04/2022  
Ultimo aggiornamento
15/02/2024  

Crediti assegnati per tipologia

Tipologia A 0 Crediti
Tipologia B 2 Crediti
Tipologia C 0 Crediti
Tipologia D 0 Crediti
Tipologia E 0 Crediti
Tipologia F 0 Crediti