Insegnamento "Acustica degli spazi musicali [Triennio]"

Pannello di gestione dell'insegnamento per l'A.A. 2024/2025

Nome inglese
Acoustics of musical environment  
Codice
COME/03  
Area FIT
 
Ore
24  
Obiettivi formativi
Il corso di Acustica degli spazi musicali si pone l'obiettivo di far acquisire agli studenti le nozioni di base, le competenze tecniche e culturali specifiche del campo di riferimento.
 
Programma del corso
-Grandezze fisiche per la misura del campo acustico
- Riverberazione
Incremento e decadimento del suono in una stanza
Tempo di riverberazione
Procedure di misurazione
Variazioni nel decadimento dei modi
Spazi accoppiati
L’equazione di Sabine
-Risonanze modali negli spazi chiusi
Risonanze tra due pareti
Onde e raggi
Modi assiali, tangenziali, obliqui
Identificazione e decadimento dei modi
Larghezza di banda dei modi
Grafici dei modi
Analisi dei modi
-Controllo del rumore interferente
Sorgenti di rumore: aria, struttura, azione diaframma
Materiali porosi
Classificazione della trasmissione sonora
Strutture murarie a confronto
Finestre e porte per l’isolamento acustico
Rumore e risonanze
-Assorbimento
Dissipazione dell’energia sonora
Metodo della camera di riverberazione e del tubo di Kundt
Montaggio di materiali fonoassorbenti
Spessore, densità e distanza del materiale assorbente
Varie tipologie di assorbimento sonoro
Assorbitori policilindrici
Risonatori di Helmholtz
-Riflessione
Riflessione da superfici piane, convesse, concave, paraboliche
Onde stazionarie
Disadattamento di impedenza
Riflettore angolare
-Rifrazione
Rifrazione del suono nei solidi
Rifrazione del suono nell’atmosfera
Rifrazione del suono nel mare
Rifrazione del suono negli spazi chiusi
-Diffusione del suono
Campo sonoro a diffusione perfetta
Valutazione della diffusione in un ambiente chiuso
Battimento di decadimento
Forme di decadimento
Superfici piane, concave e convesse
-Il diffusore di Schroeder
Diffusori a reticolo di fase
Diffusori a resto quadratico
Diffusori a radice primitiva
Applicazioni e prestazioni dei diffusori
-Effetto pettine
-L’acustica nella sala d’ascolto
-L’acustica della sala di registrazione di piccole dimensioni
-L’acustica nella sala di controllo
-Acustica regolabile
-Misurazioni acustiche per gli spazi sonori
-Materiali fonoassorbenti e fonoisolanti: composizione e struttura
-Paesaggi sonori, tecnologia, multimedialità
 
Programma d'esame
-Presentazione di una tesina su argomenti di Acustica musicale (da consegnare 5 giorni prima dell’esame.
-Interrogazione sul programma di studio
 
Bibliografia
Bibliografia

ALTON EVEREST, Manuale di acustica, Hoepli, Milano, 1998
CAMMARATA, GIULIANO, Acustica applicata. Acustica architettonica, ambientale, delle sale, rumore
FROVA, ANDREA, Fisica nella musica, Zanichelli, Bologna, 1999
LOMBARDO, VINCENZO - VALLE, ANDREA, Audio e multimedia, Milano, Apogeo, 2005
PALMA, GIOACCHINO, Paesaggi sonori, tecnologia, multimedialità, http://www.sciresit.it/article/view/9556/8925
RIGHINI, PIETRO, Lessico di acustica e tecnica musicale, Padova, Zanibon, 1980

Dispense e materiali a cura del docente

Bibliografia integrativa

PIERCE, JOHN, La scienza del suono, Bologna, Zanichelli, 1983
CAMILLERI, LELIO, Il peso del suono. Forme d’uso del sonoro ai fini comunicativi, Milano, Apogeo, 2005.  
Sitografia

http://fisicaondemusica.unimore.it/
https://www.maurograziani.org/text_pages/acoustic/Start.htm
http://www.angelofarina.it/acustica-2010.htm#Programma
http://www.robertobigoni.it/Fisica/Onde/index.html
http://newt.phys.unsw.edu.au/music/  
Iterabile
No  
Idoneità
No  
Livello
Triennio  
Collettivo/individuale
Collettiva  
Debiti
No  
Mutuabile
Sì  
Esame Abilitazione
No  
Accumulo ore
No  
Scelta Docente
No  
Attivo
Sì  
Creazione
28/02/2023  
Ultimo aggiornamento
23/02/2024  

Crediti assegnati per tipologia

Tipologia A 4 Crediti
Tipologia B 0 Crediti
Tipologia C 0 Crediti
Tipologia D 4 Crediti
Tipologia E 0 Crediti
Tipologia F 0 Crediti