Insegnamento "Pratica organistica [Triennio - Comp.]"

Pannello di gestione dell'insegnamento per l'A.A. 2019/2020

Nome inglese
Organ Practice  
Codice
CODI/20  
Area FIT
 
Ore
18  
Obiettivi formativi
Il corso intende offrire spunti e strumenti per rispondere alla domanda: come si può promuovere un “oggetto” che non si vede e che vive nel solo tempo dell’ascolto? Un tempo in cui peraltro di quell’oggetto non si può parlare.
Senza avere la pretesa di formare professionisti della comunicazione musicale, dal critico al responsabile di un ufficio stampa, al discografico o al promoter di concerti e artisti, il corso permetterà agli studenti di conoscere e praticare alcuni degli strumenti, che sono alla base del lavoro di chi comunica, e di chi comunica la musica in particolare, al fine di promuovere eventi culturali di natura musicale presso target di pubblico differenziati.  
Programma del corso
1. acquisire conoscenza degli strumenti propri della comunicazione “tradizionale” e della comunicazione 2.0 al fine di promuovere eventi culturali/musicali di diversa natura presso pubblici differenziati.
Gli studenti sono invitati a:
• analizzare gli strumenti della comunicazione “tradizionale”
• analizzare gli strumenti della comunicazione 2.0

2. acquisire elementi base sul lavoro che viene svolto in un ufficio comunicazione, al fine di rendere l’“oggetto musica” interessante per i diversi target di riferimento
Gli studenti sono stati quindi invitati a:
• produrre strumenti propri della comunicazione “tradizionale”
• produrre strumenti propri della comunicazione 2.0 applicati
A monte di questo tipo di analisi c’è la necessità di riflettere sui tempi della comunicazione e sui cambiamenti che la comunicazione ha subito nel tempo.
Rispetto a questo punto, durante il corso agli studenti saranno fornite le informazioni base per redigere anche testi adatti alla comunicazione e alla promozione del proprio percorso artistico e/o professionale oltre che di un prodotto culturale/musicale a scelta in relazione al proprio personale percorso artistico.

3. acquisire le competenze che permettano di direzionare la comunicazione propria di un oggetto musica dato verso uno o più segmenti di pubblico, al fine di promuoverlo e renderlo oggetto appetibile e acquistabile.
Gli studenti sono invitati a:
• individuare per ogni tipo di musica il potenziale pubblico di riferimento
• analizzarne le caratteristiche
• “immaginare” quali siano le strategie per far crescere quel pubblico e per fidelizzarlo al proprio prodotto
A monte di questo tipo di analisi c’è una domanda a cui si è cercato di rispondere: esiste un pubblico della musica o esistono i pubblici delle musiche?

4. acquisire le conoscenze di base per la promozione dell’“oggetto musica” all’interno di un contesto dato, sulla base del fatto che la musica può diventare volano per un territorio, una città, un paese, se ben comunicata.
Gli studenti sono invitati a indicare quali interventi siano necessari per trasmettere l’immagine di un territorio (città, paese...) strettamente connessa con un evento culturale di rilevanza nazionale/internazionale non soltanto al pubblico locale, ma anche al pubblico esterno; non soltanto al pubblico informato, ma anche al pubblico che capiti su quel territorio per ragioni casuali.
La comunicazione è elemento fondante del marketing culturale.  
Programma d'esame
Prova orale con il docente del corso alla presenza dei colleghi che lo hanno frequentato con domande sugli argomenti trattati durante il corso e presentazione degli esiti del piano di comunicazione applicato alla promozione di un oggetto culturale/musicale individuato dal candidato stesso durante il corso, come indicato al punto 2 del Programma del corso.  
Competenze in uscita
• conoscenza delle tecniche della comunicazione di base, acquisite durante il corso a livello teorico nell’analisi di programmi e nella descrizione delle norme utili alla redazione dei programmi stessi, di cv, di note di sala, ma anche pratico, grazie all’analisi di modelli di comunicazione preformati che possano presentare criticità o punti di forza e che diventino quindi oggetto di discussione
• applicazione delle acquisite tecniche di comunicazione nella promozione di eventi culturali/musicali dal vivo presso pubblici differenziati, in territori specifici, ma anche nella promozione di se stessi e del proprio percorso artistico oppure di artisti noti a livello nazionale e internazionale
• conoscenza base degli strumenti del marketing culturale applicato alla cultura e alla musica specificamente
 
Bibliografia
Lemma Comunicazione in Enciclopedia Treccani, Enciclopedia di Repubblica

SERENA FORNASIERO e SILVANA TAMIOZZO GOLDMANN, Scrivere l’italiano. Galateo della comunicazione scritta, Bologna, il Mulino 2013:
• capitolo primo Per una scrittura adeguata: per chi si scrive e perché, pp. 15-34
• capitolo secondo Per una scrittura efficace, pp. 76-84 (La recensione)
• capitolo quinto Verso una scrittura professionale, pp. 129-149
• capitolo sesto Dopo la scrittura, pp. 151-156

FABIO RICCI, Sono cambiati gli obiettivi dell’ufficio stampa?
in Informazione, critica musicale e comunicazione, parte terza di La divulgazione musicale in Italia oggi, Atti del convegno (Parma 5 e 6 novembre 2004), a cura di ALESSANDRO RIGOLLI, quaderni di ladimus 1, Torino, EDT 2005

MARILENA SANTELLI, Potenzialità di fund raising e marketing per la musica classica
in Marketing culturale. Valorizzazione di istituzioni culturali. Strategie di promozione del territorio, a cura di SILVIA LURAGHI e PAOLA STRINGA, Milano, Franco Angeli 2006

PAOLA STRINGA, Introduzione
FRANCO PUNZI, Italiafestival e la promozione del territorio
in Cultura, spettacolo e ambiente, opportunità per lo sviluppo turistico, parte quarta di Cultura e territorio. Beni e attività culturali. Valorizzazione e indotto in prospettiva europea, Atti del convegno (Pavia maggio 2007), a cura di SILVIA LURAGHI e PAOLA STRINGA, Milano, FrancoAngeli 2008

Dispensa stesa dal docente.

Tutti i materiali sono inviati dal docente in formato digitale.  
Iterabile
No  
Idoneità
No  
Livello
Triennio  
Collettivo/individuale
Individuale  
Debiti
No  
Mutuabile
Sì  
Accumulo ore
No  
Scelta Docente
No  
Attivo
Sì  
Creazione
20/03/2019  
Ultimo aggiornamento
25/03/2019  

Crediti assegnati per tipologia

Tipologia A 8 Crediti
Tipologia B 0 Crediti
Tipologia C 0 Crediti
Tipologia D 0 Crediti
Tipologia E 0 Crediti
Tipologia F 0 Crediti