Offerta Formativa per il corso di TROMBA RINASCIMENTALE E BAROCCA (Corso Singolo - Triennio)
Pannello di controllo per il piano di studi consigliato
- DCPL
- 48
- Dipartimento
- Strumenti a Fiato
- Titoli d'accesso
-
• Diploma di scuola secondaria superiore o titolo equivalente;
• Possono essere ammessi ai corsi di Diploma accademico di I livello in caso di spiccate capacità e attitudini, studenti privi del diploma d’istruzione secondaria superiore, che andrà comunque ottenuto prima del conseguimento del diploma accademico.
Per gli studenti stranieri (comunitari e non comunitari) è richiesta la conoscenza della lingua italiana che verrà accertata tramite apposito test. - Durata
- 1 anno
- Modalità esame di ammissione
-
PROVA PRATICA
Programma d’esame:
A) DAUVERNE’, F.A. STUDIO N. 9 DAI 25 ÉTUDES CARACTERISTIQUES PRESENTI NEL MÉTHODE POUR LA TROMPETTE (1857);
B) FANTINI, G. TERZA RICERCATA DETTA LA SERRISTORI DAL MODO PER IMPARARE A SONARE DI TROMBA (1638);
SECONDA PROVA:
A) CLARKE, J. TRUMPET SUITE (ED. MUSICA RARA O BRASSMUSIC PUBLICATIONS);
SI CONSIGLIA DI CONSULTARE LA SEGUENTE BIBLIOGRAFIA:
CASSONE, G. LA TROMBA, ZECCHINI EDITORE.
N.B. QUALORA IMPOSSIBILITATI NELL'USO DELLA TROMBA BAROCCA, PER MANCANZA DI FORMAZIONE PREGRESSA (AD ESEMPIO, CORSO PROPEDEUTICO),
IL CANDIDATO POTRÀ OPTARE NELL'USO DI UNA TROMBA MODERNA PER PRESENTARE IL PROGRAMMA RIPORTATO SOPRA.
- Crediti prova finale
- 0
- Scala della media ponderata
- 110
1° anno
Crediti previsti: 18/60
Crediti acquisiti: 0/18